Il periodo di Natale è un bellissimo momento per ripensare al nostro rapporto con il mondo e con il nostro corpo. Non credi?
Ci sono molti modi di vivere il periodo Natalizio. La cosa importante, a prescindere dal credo e dalla cultura, è far sì che sia un momento per celebrare l’altruismo, per ritagliarsi un po’ di tempo per sé e per gli altri.
In questo articolo voglio darti dei semplici consigli per rendere il tuo Natale bello, sostenibile e bio: dalla tavola, alle decorazioni, ai regali per i tuoi cari.
Iniziamo? Ecco i miei consigli:

- Fai un passo indietro, rallenta e prenditi un momento per te. Il modo migliore per accendere la magia del Natale è proprio partendo da sé.
Natale è un momento tanto bello, quanto stressante (tra shopping natalizio, organizzazione di pranzi e cene e le aspettative che vi sottendono). Può capitare, a volte, che porti con sé anche un po’ di stress. E se senti che sta accadendo, fai una pausa.
A Natale l’unica cosa che importa è circondarsi di serenità e gioia, quindi non è importante che sia sempre tutto impeccabile, né che organizzerai la cena più glamour dell’anno.
L’unica cosa importante è ritagliarsi del tempo per sé. Fai una passeggiata e prendi una cioccolata calda. Rilassati, prenditi un del tempo e inizia proprio da te: fatti un bel regalo per Natale.
- Fai un regalo etico, ecologico e sostenibile. Evita gli ordini online, sostieni le piccole attività del territorio che promuovono uno stile di vita sostenibile, che ascoltano i propri clienti, che rimettono i rapporti umani al primo posto.
Fai una bella passeggiata per la tua città e entra nei negozi che ti fanno pensare ai tuoi cari.
Fatti guidare dalla premura e dall’amore, non dal consumismo.
- E la casa, come la decoriamo? Niente di più bello e semplice da fare! Puoi scegliere degli addobbi naturali e fai da te, assolutamente senza rinunciare allo stile. Possiamo essere green e glamour allo stesso tempo.
Cosa c’è di più bello dei colori e i profumi della natura? Ecco qui qualche idea:
- L’albero di Natale: se lo preferisci finto, evita la plastica e scegli un materiale sostenibile.
Se lo preferisci vero, allora puoi affittarlo e/o scegliere soluzioni simili. Ikea, ad esempio, con il progetto “Compostiamoci bene” permette di riportare l’abete in negozio finite le festività per ripiantarlo o farne compost, rimborsando l’importo speso.

- Decorazioni di Natale sostenibili: le bucce degli agrumi di stagione (come i mandarini) possono essere ritagliate con degli stampi (ad esempio a forma di stella) e appese all’albero con lo spago.
Un’altra idea è ritagliare delle fettine di arancia, essiccarle in forno a temperatura e utilizzale per creare altri addobbi.
Infine puoi fare dei biscotti con un foro, dal quale potrai far passare il filo per appenderli all’albero di Natale.
Questi sono i consigli che posso darti per rendere questo Natale sereno, leggero e sostenibile.
Un’ultima cosa, prima di farci gli auguri: ricordati, alla fine di quest’anno, di guardarti indietro e osservare tutto quello che di bello hai realizzato.
Ti meriti sicuramente un Natale felice, in armonia con te e con il mondo. Fatti un regalo e festeggia i tuoi traguardi e i tuoi insegnamenti. Ti aiuterà a ritrovare l’energia.
Mettiti al primo posto, perché solo ripartendo da te potrai davvero dare un contributo di valore al mondo.

Che sia una vita ricca di gioia e serenità, non solo il Natale.
Buone feste e buona vita!